Categoria: Articoli

Tutti gli articoli che ho scritto apparsi online o su giornali cartacei

TI PIACCIONO I MANGA? Scegli il percorso giusto per te!

Indice dei contenuti I manga sono fumetti Diversi mestieri attorno al fumetto Differenza tra laurea e attestato Il percorso universitarioAccademia di Belle Arti Le scuole private Le scuole di “manga” in Italia Fare esperienze all’estero Conclusioni Se i fumetti giapponesi sono la tua passione e pensi di volerli disegnare (o anche solo lavorare nell’ambiente ma non sai ancora come) allora questo articolo è giusto per te!Tuo figlio è appassionato di manga?...

Continua a leggere

Lo sai leggere un fumetto?

Indice dei contenuti Un linguaggio per tante tipologie Il senso di lettura La closure BalloonRegistri grafici Un paio di cose date per scontate che scontate non sono Il fumetto è un sistema di segni e parole dunque è un LINGUAGGIO. Ha regole differenti dalla scrittura pura e dalle altre arti che comunque contiene in percentuali differenti come il teatro, il cinema, la pittura e così via.Un linguaggio per tante tipologieI fumetti sono oggetti di consumo culturale come i film, le...

Continua a leggere

Fumettista, artista, altro

Non siamo (solo) quello che facciamo Indice dei contenuti Vecchi cliché Essere creativ oggi I maestri servono ma… Non paragonartiTrova il tuo equilibrio Non trascurare la salute mentaleSei vulnerabile Sei privilegiato non sfigato Vecchi clichéQualsiasi professionista che faccia un lavoro inscrivibile nel campo dell’arte o dell’artigianato viene definito “artista”. Generalmente questo essere mitologico chiamato artista non fa altro tutto il giorno che...

Continua a leggere

Come fare fumetti più inclusivi

Indice dei contenuti Inclusività, questa sconosciuta Il politicamente corretto non esiste le storie prima di tutto Corpi non conformiSospendere il giudizio Farsi delle domandeEsempio: Da un po’ di tempo alcune persone mi chiedono come fare fumetti più inclusivi. Ovviamente a questa domanda non c’è una risposta risolutiva, o una ricetta magica (penso non ci siano ricette magiche mai ma è sempre un insieme di fattori, circostanze e sensibilità). Comunque ho provato a...

Continua a leggere

Come ci si propone a un editore di fumetti?

Questa è una domanda che mi viene fatta spesso da autrici e autori esordienti. È sconvolgente come ancor prima di sapere “cosa” proporremo ci si chiede il “come”. Proverò, con questo articolo, a rispondere e a dare qualche consiglio in base alla mia esperienza.Autoprodursi per iniziareDomande da farsiSei l’editore giusto per meContratti e retribuzione Non confondere i pianiEsordire nel mondo del fumetto oggi è tanto facile quanto complesso. Sia chiaro...

Continua a leggere

Graveyard Kids e il manga tutto italiano

Parlare del primo fumetto lungo di Davide Minciaroni, pubblicato da edizioni BD (progetto Next) e uscito il 23 settembre, è difficile ma ci proverò! Indice dei contenuti Davide Minciaroni e Doner Club Shōnen, shōjo, seinen e underground Zuppa di Graveyard Kids Davide Minciaroni e Doner Club Davide Minciaroni è nato a Perugia nel 1994 ma vive a Bologna dove ha frequentato il corso di Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti, come me. Nel 2015 fonda insieme ad...

Continua a leggere

© 2020 Cristina Portolano All rights reserved | P.iva 03735611208Cookie & Privacy Policy