Corsi e workshop di fumetto per bambini e adulti: la mia offerta formativa

Dal 2016 scrivo, disegno e promuovo il mio lavoro e i miei libri sia online che offline. In questi giorni, in cui si sono conclusi diversi corsi, riflettevo su quanto siano stati floridi questi anni. Ho imparato che la condivisione dei saperi, delle conoscenze e di tutte quelle buone pratiche che si acquisiscono con il tempo, è alla base di una vita professionale serena e consapevole. Io sono ciò che sono anche grazie ai grandi maestri che ho incontrato, ma che ho anche metaforicamente...

Continua a leggere

I palloni gonfiati

Caro diario, sono i giorni che precedono il Salone del libro di Torino e ho deciso di affidarti alcuni pensieri e preoccupazioni che ho al riguardo visto che troppe persone a cui dico che vado mi rispondono: Ah vai dai fascisti allora! Oppure mi sento dire che la posizione di andare è piuttosto “paracula”. Respiro 1… 2… 3… Inspiro e scrivo. Questa cosa che viene detta, scherzando o meno, mi dà molto, molto fastidio e mi sembra molto avvilente, riduttiva...

Continua a leggere

POST PINK, fumetti femministi

“Abbiamo imparato a dire che siamo desideranti e non solo desiderabili. Pensanti, non solo pensate. Agenti, non solo agite. Sopratutto siamo diventate narranti per non essere mai più solo narrate.” Prendo in prestito le parole di Michela Murgia dalla meravigliosa prefazione che ha scritto a POST PINK (un’antologia di fumetti femministi) per introdurre questo progetto. POST PINK è l’ultimo libro collettivo a cui ho partecipato con dieci tavole, un progetto...

Continua a leggere

La mia vita prima dei social

Nel 2009 ho installato Facebook per la prima volta sul mio Pc e la mia scrivania si presentava così: In questo periodo tutti stanno ricordando sui social com’erano e dov’erano dieci anni fa. Io stavo lavorando alla mia tesi finale del corso triennale di fumetto e illustrazione all’Accademia di Belle Arti. Ci misi tutto un anno a scriverla e a disegnarla. Non c’era ancora instagram e io facevo un uso ancora molto inconsapevole del web. Questa foto è...

Continua a leggere

Making off Senza rossetto

Ciao e benvenuti in questo pazzo 2019! Il primo post dell’anno lo vorrei dedicare al processo che utilizzo spesso sia per i fumetti che per alcune illustrazioni. In questo caso vi vorrei mostrare il processo dell’illustrazione che ho realizzato per Senza rossetto.  Senza rossetto è un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile di ieri e di oggi ed è nato in occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane il 2...

Continua a leggere

Il festival sardo “Nuvole Parlanti”

Sono tornata in Sardegna per la seconda volta in 3 mesi. Questa volta non mi sono fermata a Cagliari ma nella mitica e giovanissima Carbonia, nel cuore del Sulcis, per il festival di fumetto Nuvole Parlanti organizzato dall’associazione UMANITARIA e con la direzione artistica di Francesco Giai Via. Durante il festival si sono succeduti ospiti del calibro di: Gipi, Sergio Staino e Otto Gabos, io ero l’unica un po’ più giovane e sopratutto, purtroppo, l’unica...

Continua a leggere

© 2020 Cristina Portolano All rights reserved  - P.iva 03735611208 

Cookie & Privacy Policy